Su che tipo di terreni può lavorare la macchina?
Questa motozappa, grazie alla tipologia di frese utilizzate, può lavorare anche terreni ostili, con presenza di radici e sassi. Si sconsiglia l'utilizzo su suoli bagnati per il maggior impegno richiesto nel frantumare le zolle, mentre per quelli più aridi, si consiglia di frammentare il terreno con due passate incrociate, eseguite a profondità ridotta.
Le frese hanno bisogno di manutenzione?
Le frese metalliche non hanno bisogno di particolare manutenzione. Si raccomanda però di mantenerle pulite e lubrificate durante i periodi di non utilizzo più lunghi.
A cosa serve lo sperone posteriore?
Lo sperone posteriore ha una funzione molto importante. L'azionamento delle frese e la loro rotazione nel terreno porta la macchina ad avanzare e, a contatto con le zolle, a sobbalzare in modo scomposto. Affrontare tale attività con lo sperone ben affondato nel terreno consente di ancorare la macchina al suolo e permetterle un avanzamento più regolare e fluido.
Posso lasciare abbassato il ruotino anteriore durante le operazioni di lavoro?
No, il ruotino anteriore è funzionale unicamente al trasporto. Durante la fase di lavoro va sollevato.