Qual è la corretta pulizia della macchina dopo il taglio dell'erba?
L'esterno della macchina va pulito con acqua e detersivo neutro, facendo attenzione a non bagnare l'impianto elettrico, il motore e la scheda elettronica posta sotto il cruscotto. Il lavaggio dell'assieme dispositivo di taglio e del canale di espulsione va eseguito con il deflettore di scarico laterale montato, l'operatore seduto, l'assieme dispositivo di taglio in posizione "1", il motore in moto, la trasmisisone in folle e il dispositivo di taglio innestato. Procedere quindi a collegare un tubo per l'acqua agli appositi raccordi facendovi affluire dell'acqua per alcuni minuti, mantenendo i dispositivi di taglio in movimento.
Quali sono le operazioni da eseguire prima del rimessaggio invernale o per un periodo di tempo superiore a 30 giorni?
Dopo avere lasciato raffreddare il motore e ricaricato completamente la batteria, scollegare i cavi della stessa e conservarla in luogo fresco e asciutto. Svuotare il serbatoio del carburante, pulire accuratamente la macchina, verificare lo stato dell'assieme dispositivo di taglio e, in caso di necessità, contattare il centro di assistenza. Provvedere quindi al rimessaggio della macchina con il piatto di taglio abbassato, in un ambiente riparato e possibilmente ricoperta con un telo.
Quali sono le operazioni da eseguire per la messa in uso della macchina dopo il rimessaggio invernale o dopo un periodo di tempo superiore a 30 giorni?
Procedere con il rifornimento di carburante e il controllo del livello dell'olio, e dei filtri aria e benzina. Verificare la corretta pressione degli pneumatici e predisporre quindi la macchina in base a come si intende eseguire la rasatura (scarico laterale, raccolta, scarico posteriore, mulching). Per maggiori informazioni circa le operazioni preliminari e i controlli di sicurezza, si rimanda alle sezioni dedicate del manuale di istruzioni.
Quali sono le operazioni di manutenzione ordinaria di cui necessita la macchina?
Prima di ogni utilizzo, si consiglia di effettuare controlli di sicurezza e verifica dei comandi, controllare la pressione degli pneumatici e rabboccare, se necessario, il serbatoio del carburante e dell'olio. Al termine di ogni utilizzo, provvedere alla pulizia generale della macchina. Per gli interventi periodici consigliati al fine di un utilizzo ottimale della macchina, si rimanda alla sezione apposita del manuale di istruzioni ("Tabella manutenzioni").
Quali sono le funzioni di taglio della macchina?
La macchina può essere predisposta per diverse modalità di taglio: scarico laterale a terra oppure taglio e sminuzzamento dell'erba tramite l'utilizzo dell'apposito "kit mulching". Il sistema di taglio mulching consente di tagliare l'erba riducendola in particelle sottili, che rimanendo sul prato, restituiscono le sostanze nutritive e ne favoriscono la crescita.
Di quali tipologie di accessori si può dotare il trattore?
La macchina può essere dotata di vari accessori, che ne estendono le funzioni, per garantire la massima versatilità durante tutto l'anno. Per l'elenco completo degli accessori si rimanda alla pagina del prodotto interessato all'interno del sito.