- Consigli e suggerimenti per la manutenzione
- Consigli per la cura del giardino in tutte le stagioni
- Novità dal mondo del giardinaggio
- Innovazioni e lancio di nuovi prodotti STIGA
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 150€
Quando l’aria si raffredda e le notti si allungano, i giardini sono un supporto vitale per ospitare e dare rifugio agli animaletti. Leggi la nostra guida per scoprire come rendere più accogliente il tuo giardino per la fauna selvatica durante la stagione fredda.
Durante l'inverno, le mangiatoie e le casette da giardino sono un rifugio di salvezza per la fauna selvatica come rospi, arvicole e piccoli uccelli. Gli uccellini, per esempio, possono perdere fino al 10% del loro peso corporeo durante le notti fredde. Fornirgli un riparo li aiuta a stare in gruppo e a conservare il calore.
Novembre è il mese perfetto per predisporre mangiatoie e contenitori. Ricordati di tenere le mangiatoie sempre piene di cibi nutrienti, come:
Frutta secca
Arachidi
Frutta
Acqua – inserisci una pallina in una bottiglietta d’acqua, con il vento la pallina si muoverà ed eviterà che l’acqua si congeli.
Resisti alla tentazione di potare l’edera almeno fino a marzo. Durante l’inverno questa fornisce bacche e diventa un punto di rifugio e di foraggiamento per gli uccelli che si nutrono di insetti. I fiori offrono anche nettare e polline per una varietà infinita di animaletti.
Se osservi attentamente, potresti anche trovare numerose farfalle che si rifugiano tra le foglie sempreverdi di questa meravigliosa pianta.
Le teste di semi sono le parti essiccate della fioritura o della fruttificazione delle piante che contengono i semi. Non rimuoverle, sono un ottimo nutrimento per uccellini come passeri, cardellini e fringuelli.
Le nostre teste di semi si trovano nelle piante di:
Rudbeckia
Sedum
Echinacea
Alliums
Ortensia
Trasforma i materiali inutilizzati del giardino in un riparo dove gli animaletti si possano annidare. Crea, ad esempio, un rettangolo con 4 pali e riempilo con tronchi, rametti e foglie. Ti suggeriamo di posizionare il legno più pesante in basso, coperto da ritagli più leggeri e fogliame in alto.
Pensa già alle giornate primaverili piantando preventivamente un tappeto di crochi: si tratta di fiori primaverili che favoriscono l’impollinazione quando gli insetti si risveglieranno dal letargo.
Pianta i crochi in una buca profonda circa il doppio delle loro dimensioni. Ti consigliamo di piantarli in un vaso o nell'erba. Crescono meglio con la luce solare e in un terreno umido ma ben drenato.