Chiama il nostro Call Center al +39 0423 1945348 Lun-Ven 09.00-17.00 o Contattaci  

Spedizione gratuita sopra 100€

I migliori semi da piantare a giugno

Ti stai chiedendo cosa potresti piantare a giugno? Continua a leggere e ti daremo tutti i consigli su fiori e verdure che manterranno il tuo giardino fiorito e rigoglioso per tutta l'estate.

Giugno è tra i mesi con le giornate più lunghe in assoluto e questo crea le condizioni ideali per la semina. Essendo poi un mese abbastanza secco, assicurati di avere un buon sistema di irrigazione o di essere pronto a garantire che le piante rimangano ben idratate e crescano correttamente.

Fiori da piantare

Limnanthes Alba

  • E’ una pianta dai fiori che presentano il centro giallo e le foglie bianche, da cui il nome caratteristico “pianta dell’uovo in camicia”.
  • Ideale per coprire i bordi, è sicuro per gli animali domestici e ottimo per attirare api e altri insetti benefici.
  • Il posizionamento ideale è nei giardini esposti a sud e a ovest.

Coreosside

  • La Coreosside è una pianta perenne con fiori che si ripresentano la primavera successiva.
  • Molte varietà vantano un centro dai colori accesi e foglie di colore contrastante, che le rendono un perfetto accompagnamento per la Limanthes.
  • Facile da coltivare e un eccellente richiamo per api, impollinatori e farfalle
  • E’ consigliato mantenere circa 40-50 cm tra una pianta e l'altra e annaffiarle bene fino allo sviluppo.
  • Ottima per le bordature e più a suo agio in un terreno ben drenato ed esposto alla luce diretta del sole.

Matthiola longipetala

  • La Matthiola longipetala presenta fiori lilla che sono bellissimi durante il giorno ed emanano un dolce profumo di notte.
  • Meglio se seminata direttamente al suolo perché non sopporta bene l'essere trapiantata.
  • Predilige un luogo soleggiato e un impianto di molti semi per la garanzia di una crescita abbondante.

Verdure da piantare

Finocchio dolce di Firenze

  • Il Finocchio Dolce di Firenze può essere seminato a intervalli di poche settimane nei mesi di maggio, giugno e luglio, non appena la terra si è riscaldata dopo l’inverno.
  • I bulbi saranno pronti per la raccolta tra agosto e ottobre, perfetti per le insalate estive e i piatti di carne invernali.
  • E’ consigliata la semina in un terreno umido e ben drenato, in buche strette e poco profonde (fino a 30 cm).
  • Annaffia regolarmente.
  • Alcune delle nostre varietà preferite sono Perfection, Amigo, Colossal e Cantino.

Pak choi

  • Una verdura meravigliosa da saltare in padella. 
  • Il Pak choi può essere seminato direttamente all'esterno in buche poco profonde.
  • Predilige l'ombra parziale e deve essere mantenuto ben irrigato per evitare esiti inaspettati.
  • Per evitare che le lumache attacchino le tue piantine, è consigliato seminarle in vasi e trapiantale quando sono alte 5 cm.
  • Un telo per ortaggi ti aiuterà a proteggerle dai parassiti.

Zucche

  • Forse è un po’ presto per pensare ad Halloween o alla torta di zucca, ma l'inizio di giugno è il momento ottimale per seminare le zucche e ottenere una buona dimensione e un buon sapore.
  • Il consiglio è di seminare al coperto in primavera e trapiantare in un luogo soleggiato e riparato tra maggio o l'inizio di giugno.
  • Una cloche aiuterà a proteggere le zucche dalle lumache.
  • Per la maggior parte delle varietà, è meglio lasciare almeno 90 cm tra le piante.
  • Se lo spazio è limitato, meglio optare per la varietà più piccola Baby Bear.

Giugno è il mese in cui salutiamo la primavera, per dare il benvenuto all'estate. Con le sue giornate più lunghe, il sole e il caldo, crea le condizioni ideali per seminare, piantare e veder fiorire il giardino.

Scopri cosa piantare in questo periodo e quali fiori e piante danno il meglio proprio nel mese di giugno!

Hai già visto il kit di strumenti per la coltivazione disponibile sul nostro sito? Trovi un’ampia selezione di attrezzi manuali di alta qualità, pensati per rendere il tuo tempo in giardino ancora più piacevole ed efficiente.

Fiori da piantare

 

Limnanthes douglasii

  • Questo fiore ha un centro giallo e petali bianchi all’esterno, da cui deriva il suo nome così caratteristico.
  • Ideale per i bordi delle aiuole, è sicuro per gli animali domestici e perfetto per attirare api e altri insetti utili.
  • Cresce al meglio nei giardini esposti a sud e a ovest.

Coreopsis

  • La Coreopsis è una pianta erbacea perenne i cui fiori tornano a sbocciare ogni primavera.
  • Molte varietà presentano un ovario vivace e petali esterni di colore contrastante, perfetti da abbinare alla Limnanthes douglasii (nota come ""pianta uovo in camicia"").
  • Facile da coltivare dal seme, è eccellente per attirare api, impollinatori e farfalle.
  • Va piantata a una distanza di 40–50 cm l’una dall’altra e annaffiata abbondantemente finché non si è ben stabilita.
  • Ideale per le bordure, dà il meglio di sé in terreni ben drenati e con esposizione diretta al sole.

Violacciocca notturna

  • La violacciocca notturna ha fiori color lilla, splendidi durante il giorno e profumati di notte con un dolce aroma.
  • È preferibile seminarla direttamente, perché non tollera bene il trapianto.
  • Scegli un bordo soleggiato e spargi abbondanti semi per ottenere una fioritura ricca e generosa.

Verdure da piantare

 

Finocchio di Firenze

  • Puoi seminare il finocchio di Firenze ogni due o tre settimane durante maggio, giugno e luglio, non appena il terreno si sarà riscaldato.
  • I bulbi saranno pronti per la raccolta tra agosto e ottobre – perfetti sia per le insalate estive che per i piatti di carne invernali.
  • Semina in un terreno umido e ben drenato, in solchi poco profondi, e dirada lasciando 30 cm tra una pianta e l’altra.
  • Ricorda di annaffiare regolarmente.
  • Tra le nostre varietà preferite ci sono Perfection, Amigo, Colossal e Cantino.

Pak choi / Cavolo cinese

  • Un ortaggio fantastico per i piatti saltati in padella. Il pak choi può essere seminato direttamente all'aperto in solchi poco profondi.
  • Preferisce la mezz'ombra e va tenuto ben irrigato per evitare la formazione dei semi.
  • Per evitare che le lumache attacchino le piantine, semina in vasi o in celle e trapiantale quando le piantine sono alte circa 5 cm.
  • Un telo per orticoltura aiuta a proteggerlo dai parassiti volanti.

Zucca

  • Forse non stai ancora pensando a Halloween o alla torta di zucca, ma l'inizio di giugno è l'ultimo momento utile per seminare le zucche se vuoi che diventino belle grandi e saporite.
  • È preferibile seminarle al chiuso durante la primavera e trapiantarle in un posto soleggiato e riparato a maggio o all'inizio di giugno.
  • Una campana di vetro o una mini serra aiuterà a proteggere le zucche da lumache e chiocciole.
  • Per la maggior parte delle varietà, è meglio lasciare almeno 90 cm tra una pianta e l'altra.
  • Se lo spazio è limitato, scegli una varietà più piccola come la Baby Bear.

 

Piante che fioriscono a Giugno

 

Fiori

Le petunie da giardino sono tra i fiori estivi più amati, grazie alla loro lunga fioritura che dura fino alle prime gelate. Sono disponibili in tantissimi colori, soprattutto nelle tonalità di viola, rosa e bianco.

Anche le seguenti piante saranno molto diffuse nei giardini durante il mese di giugno:

  • Hemerocallis ×hybrida (comunemente nota come hemerocallide o giglio di un giorno) – i suoi grandi fiori rossi, arancioni o gialli sbocciano per un solo giorno, ma vengono subito sostituiti da nuovi fiori;
  • Aglio gigante (Allium giganteum in latino) - è una pianta appariscente che può raggiungere i 150 cm di altezza. All'estremità dei suoi steli si trovano fiori sferici di colore viola:
  • Lupino da giardino (Lupinus hybridus) - questa pianta perenne, che fiorisce a giugno,  è apprezzata per le infiorescenze allungate composte da fiori multicolori;
  • Hosta  - pianta ornamentale amata non solo per i fiori bianchi o viola che sbocciano a giugno, ma anche per le grandi foglie, che assumono varie tonalità di verde a seconda della varietà.

Alberi e arbusti

Tra gli alberi comuni che fioriscono a giugno c’è il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia), riconoscibile per i suoi piccoli fiori bianchi e i caratteristici frutti rossi.

Oltre a questo, altri alberi che fioriscono all’inizio dell’estate sono:

  • il tiglio selvatico e il tiglio nostrano (a foglia piccola e a foglia larga),
  • la camelia stevia,
  • lo styrax giapponese,
  • il tulipifero americano (Liriodendron tulipifera).
Prodotti in questo articolo
Trapiantatore lama stretta
Attrezzo manuale per la coltivazione
Forma della testa
Spoon shaped-pointed
Materiale della testa
Stainless steel
Impugnatura
Ergo with extra grip
9,00 €
Disponibile
Coltivatore 3 denti
Attrezzo manuale per la coltivazione
Forma della testa
Three-prongs
Materiale della testa
Stainless steel
Impugnatura
Ergo with extra grip
9,00 €
Disponibile
Trapiantatore lama larga
Attrezzo manuale per la coltivazione
Forma della testa
Spoon shaped-rounded
Materiale della testa
Stainless steel
Impugnatura
Ergo with extra grip
9,00 €
Disponibile
Share on Facebook Share on Linkedin
Iscriviti alla nostra newsletter!

Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 100 €

Resi gratuiti
entro 14 giorni

Pagamento

Pagamento a rate

Misura le dimensioni del giardino
Disegna l'area del tuo giardino sulla mappa e trova i prodotti più adatti.
Ingrandisci la tua proprietà. Fai clic o tocca per tracciare un percorso intorno al giardino per misurare l'area.