- Consigli e suggerimenti per la manutenzione
- Consigli per la cura del giardino in tutte le stagioni
- Novità dal mondo del giardinaggio
- Innovazioni e lancio di nuovi prodotti STIGA
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 150€
Il clima invernale freddo e umido può danneggiare le tue piante. Le specie più resistenti sopravviveranno alla neve e alle temperature gelide ma quelle più fragili potrebbero soffrire molto. Continua a leggere per scoprire quali tipi di piante hanno bisogno di maggiore protezione.
I bulbi di narciso e tulipano possono rimanere all’aperto durante l’inverno, prima di rifiorire in primavera. Al contrario, i bulbi di fiori delicati come le begonie, le dalie e le fresie non hanno lunga vita all’aperto - meglio toglierli dal terreno e trapiantarli in vasi da tenere all’interno nei mesi più freddi.
Proteggi le piante che non possono essere riparate all’interno con dei teli specifici per l’inverno – questo gli permetterà di avere luce, aria e acqua ma allo stesso tempo fornirà un isolamento vitale.
Se vuoi essere sostenibile, utilizza vecchie lenzuola o asciugamani oppure scatole di cartone.
In contenitori: taglia le foglie morte e conservali al chiuso in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, preferibilmente all’interno di sacchetti di carta.
Nel terreno: conservali al chiuso sotto muschio secco, sabbia, vermiculite o segatura.
Questo tipo di piante beneficia di suolo ben preparato, drenato e nutrito - in attesa della primavera.
Le bocche di leone si riseminano una volta che i loro fiori cadono, ma bisogna fare attenzione ad isolare le radici da un possibile shock da freddo durante i mesi più freddi.
Dopo il primo gelo, applica alla base della pianta un abbondante strato di pacciame, un composto di foglie tritate, erba tagliata e trucioli di legno.
Il pacciame contribuirà a dare alla pianta sostanze nutritive e umidità e aiuterà la regolazione della temperatura del suolo.
Le petunie che crescono all’aperto hanno bisogno di un posto riparato per svernare come un garage o un seminterrato. Possono essere ripiantate in giardino con l’arrivo della primavera.
Taglia le piante dal terreno e mettile in dei contenitori.
Se noti degli insetti tratta le piante con prodotti specifici per rimuovere i parassiti ma senza intaccare la loro salute.
Tienile controllate periodicamente e annaffiale quanto basta per inumidire il terreno.
Durante l’inverno le piante tropicali sono ovviamente fuori dalla loro zona di comfort, e questo richiede per loro una protezione maggiore.
Banana–La specie “Musa basjoo” è l’unica che possa far fronte a un inverno con temperature miti, se protetta con i giusti accorgimenti. Alcune specie come la “Ensete ventricosum” hanno bisogno di essere riparate per bene durante tutti i mesi freddi.
Fiori di ananas– Aggiungi ai bulbi del pacciame, copri le piante con un telo e spostale in un luogo riparato.
La maggior parte degli alberelli piantati da poco e degli alberi di agrumi sono molto vulnerabili alle notti fredde - le gelate improvvise possono essere estremamente dannose.
Olivi – I venti freddi e le forti gelate possono rovinare le sue foglie. Proteggi le piantine di olivo in vaso mettendole in una struttura riparata, se sono più grandi e resistenti ti basterà coprirle con un telo.