
Le varietà di erba differiscono notevolmente a seconda della loro origine. I semi di erba piantati oggi nei prati hanno beneficiato di anni di ricerca genetica per produrre varietà ottimali per climi e condizioni meteorologiche specifiche.
Puoi dividere i tipi di erba in due categorie principali: microterme e macroterme.
Microterme
Nel Regno Unito, nel Nord Europa e nelle parti più fredde dell'America, i tipi di erba microterme sono una scelta migliore a causa dei mesi estivi che tengono una temperatura generalmente più fredda. Non resisterebbero alle alte temperature, alla siccità e a lunghi periodi di caldo. Le erbe del tipo microterme tendono ad avere altezze inferiori e radici meno profonde rispetto alle erbe della stagione calda. Poiché crescono in climi dove l'acqua è solitamente abbondante, non hanno bisogno di apparati radicali profondi.
ProprietÃ
-
Vivono bene con poche ore di luce e a basse temperature;
-
Se curate bnella maniera adatta, rimangono verdi e rigogliose durante tutto l’anno;
-
Vengono piantate in autunno quando la temperatura del terreno è ancora calda a sufficienza per la germogliazione, ma senza lo stress dei caldissimi giorni estivi.
Alcuni esempi di erba microterma sono il loietto perenne, il bluegrass del Kentucky e la festuca alta.
Macroterme
Nell'Europa meridionale e nelle parti più calde dell'America, le erbe macroterme prosperano grazie all'assenza di inverni freddi, godendo di una stagione di crescita che dura quasi tutto l'anno. Parte del loro successo è dovuto alle radici più lunghe, che consentono loro di attingere acqua dal terreno a grandi profondità, richiedendo meno irrigazione e resistendo a periodi più lunghi di caldo e siccità.
ProprietÃ
-
Queste graminacee entrano in dormienza sotto i 15°C e passano dal verde al biondo;
-
Meglio se viene piantata una varietà unica, per ottenere un effetto liscio e morbido in maniera omogenea su tutto il prato;
-
Vengono seminate in primavera, con il terreno umido ma temperature già calde.
Alcuni esempi di erba macrotermasono l’erba bahia, la Sant’Agostino e l’erba zoysia.