- Consigli e suggerimenti per la manutenzione
- Consigli per la cura del giardino in tutte le stagioni
- Novità dal mondo del giardinaggio
- Innovazioni e lancio di nuovi prodotti STIGA


Innamorati dell’autunno con STIGA!
Può sembrare che tutto si spenga in autunno, ma intervenendo ora, potrai mantenere le tue piante rigogliose tutto l'anno. Fai splendere il tuo giardino con STIGA.
Mentre il tuo giardino estivo si concede un'ultima fioritura, questo è il momento perfetto per seminare nuovi semi per una fioritura anticipata l'anno prossimo. Pianta le piante annuali estive quando il terreno è ancora caldo, specialmente le piante resistenti come fiordalisi, calendula, nigella damascena e papaveri. Ricordati di evitare di piantare i bulbi quando il terreno è particolarmente umido, controlla le previsioni e attendi un periodo con poche precipitazioni.
L'autunno è anche un ottimo momento per piantare verdure resistenti come cappucci primaverili, fave, spinaci e piselli. Quindi, mentre sei alle prese con il raccolto di quest'anno, non dimenticare di iniziare a seminare le verdure per un raccolto anticipato l'anno prossimo (e ricordati di arieggiare il terreno prima!).

Le foglie sono marroni e il cielo è grigio
Oro, arancione, marrone... Le foglie d’autunno sono belle, ma possono causare problemi al tuo giardino se non vengono eliminate. Le foglie cadute a terra impediscono alla luce del sole di raggiungere il tuo prato, il che significa che l'erba non può produrre energia da immagazzinare nelle radici durante l'inverno. Inoltre, le foglie bagnate creano un ambiente umido che potrebbe portare alla crescita di muffe e infezioni fungine.
Assicurati che il tuo prato continui a mantenersi sano anche nelle giornate autunnali più fresche con un soffiatore STIGA. Potenti, leggeri e con un’ottima autonomia... con i soffiatori a batteria STIGA rimuovere le foglie bagnate e secche è un gioco da ragazzi.

Le spazzatrici a spinta e a scoppio STIGA sono ideali per la pulizia di superfici esterne dure come vialetti, cortili e terrazze.

Le foglie secche contengono ancora alcune sostante nutritive utili. Invece di buttarle, raccoglile con un trattorino frontale STIGA: basta montare l’accessorio raccoglierba e foglie sulla parte posteriore della macchina. Conserva le foglie raccolte in una gabbia in metallo o in sacchi della spazzatura per ricavarne un compost nutriente.

Fornisci al tuo prato un po’ di nutrimento autunnale, così l’erba avrà il tempo di assorbire le sostanze nutritive prima che arrivi il gelo. Inoltre, è anche una buona occasione per scarificare il prato. La luce comincia a diminuire in questo periodo, quindi è importante far arrivare alle radici quanta più luce e aria possibile, prima che le notti comincino a diventare più fredde e lunghe.
Assicurati di isolare le piante da bordura e gli arbusti con pacciame o corteccia: questo aiuterà a mantenere le radici sane durante i mesi invernali e a impedire che le erbacce prendano il sopravvento.

Mentre le giornate si fanno più cupe, ci sono ancora molti modi per dare un tocco di colore al tuo giardino. Inizia a seminare piante a fioritura invernale come ciclamini, ellebori e clematidi invernali. Le sempreverdi danno un tocco di verde, mentre il corniolo illumina qualsiasi giardino con le sue bacche arancione acceso. Pianta ora verdure resistenti come cavoli, valeriana e senape, pronte da raccogliere in inverno.
Attira gli uccelli lasciando in giardino semi di girasole o fette di mela, e una ciotolina d'acqua. Se fornisci loro del cibo, gli uccelli sapranno dove andare a cercarlo in inverno. Un ottimo modo per portare un po' di allegria e cinguettii nel tuo giardino.
