
Quando poti un albero, gli stai in realtà procurando una ferita. L'albero dovrà usare energia preziosa per guarire e c'è il rischio che le malattie possano entrare nelle ferite aperte. Quindi è importante valutare quando è opportuno potare un albero.
Quando potare
- Se ci sono rami morti o spezzati che hanno bisogno di essere rimossi
- Se i rami sono aggrovigliati – forti venti potrebbero far sbattere i rami uno contro l’altro creando una ferita che potrebbe essere infettata da una malattia
- Se il tuo albero è instabile e può essere un rischio per persone, animali, proprietà o altre piante
- Se i rami presentano una infezione fungina o parassitaria, o colonie di insetti che devono essere eliminate
Come potare
- Rimuovere sempre I’intero ramo, non tagliare mai la cima o la punta
- Quando tagli, lascia una sezione di circa 1-2 cm nel punto in cui il ramo incontra il tronco per permettere all’albero di richiudere facilmente la ferita
- Assicurati di usare sempre strumenti puliti e sterili per evitare che i parassiti penetrino nella ferita
- Solitamente è ideale potare gli alberi all’inizio della primavera, non appena compaiono le prime foglie. L’albero inizierà immediatamente a riprendersi dalla ferita e avrà il tempo necessario per richiuderla prima dell’arrivo dell’autunno, prevenendo la penetrazione di muffe e parassiti
- Non rimuovere mai più del 30% della vegetazione in una sola volta. Se hai bisogno di tagliare di più, aspetta l’anno successivo per dare tempo e modo al tuo albero di riprendersi.