
E ricorda: se fa molto caldo e il clima è secco, annaffia più spesso ciò che hai seminato per evitare che le piantine più piccole e giovani si secchino.
Spinaci
Facili da coltivare e resistenti al gelo e alla pioggia. Ti consigliamo di seminare ad agosto per ottenere un buon raccolto nel mese di ottobre. Gli spinaci sono una tipologia di pianta dormiente durante l’inverno, che poi già all’inizio della primavera offriranno nuovi germogli delle foglie più giovani.
-
Spargi i semi in solchi poco profondi, a circa 1,5 cm di profondità e a 40 cm di distanza l'uno dall'altro, in un terreno fertile, ben preparato ed esposto al sole.
-
Copri i semi con del terriccio e annaffiali per bene. Se il clima non è ancora favorevole, proteggili coprendoli con un vaso.
-
Semina alcune piantine ogni tre o quattro settimane per ottenere un raccolto continuo.
Rucola
Non c'è niente di meglio del sapore amarognolo e pungente della rucola per rendere più saporite le insalate. Il nostro consiglio è di piantare i semi di rucola all'inizio di agosto per un raccolto continuo fino all'arrivo dell'inverno, le piantine poi cresceranno nuovamente nei mesi di marzo e aprile. Tra le tante varietà, quella più resistente al freddo dell’inverno può essere seminata anche alla fine di agosto, offrendo settimane di abbondanti raccolti.
-
Pianta i semi seguendo una linea retta. Aiutati con un filo per procedere dritto.
-
Pianta i semi ogni due settimane, senza esagerare nella quantità e distanziandoli l’uno dall’altro di circa 3 cm.
-
Copri leggermente i semi con il terreno, rimuovendo man mano eventuali erbe infestanti o grossi sassi.
Innaffia il terreno senza muovere troppo i semi, utilizzando una doccetta microforata.
Cavoli freschi tutto l'anno
Ideale per preparare insalate, soffritti e zuppe. Con molte varietà tra cui scegliere, potrai raccogliere i cavoli in circa 20 settimane dalla semina, per quasi tutto l'anno. Semina i cavoli primaverili a fine estate e pianta ora i cavoli invernali che sono cresciuti nei mesi precedenti.
-
Per ottenere i risultati migliori, pianta i semi in vasi, a circa 2 cm di profondità.
-
Circa cinque settimane dopo, trapianta i cavoli giovani all'aperto, in un luogo soleggiato, dopo aver scavato a fondo in un terreno solido, umido e alcalino e aver coperto con terriccio da giardino.
-
Distanzia i cavoli a seconda della varietà, ad esempio 25 cm per i cavoli primaverili e 45 cm per le tipologie invernali.
-
Per evitare che gli animali rovinino le foglie, proteggi le piante con una rete a maglie strette.
-
Ogni due settimane aiutati con un concime liquido ricco di azoto.
I nontiscordardime
Aggiungi un tocco di blu chiaro primaverile. I nontiscordardime sono ideali per riempire le zone d'ombra sotto alberi e arbusti, le aiuole e i bordi dei sentieri. Aggiungono anche un tocco di naturalezza tra tulipani, girasoli e hosta.
-
Per prima cosa, ti consigliamo di spargere i semi in vaschette con del terriccio, esponendole ad una fonte di aria calda o un davanzale per favorire la germinazione.
-
Sposta le piantine piantandole in un vaso. I fiori appariranno l'anno successivo.
-
Ricorda che questa varietà di fiori si autosemina facilmente, quindi lascia che i nontiscordardime si diffondano naturalmente; puoi anche trapiantarli dove preferisci.
Lo sapevi?
Per evitare che gli insetti rovinino le foglie della rucola, copri le piantine con un mini tunnel o con un telo da orticoltura.