
Durante l’estate le falde acquifere si abbassano, quindi, qualunque sia la tua coltivazione, ti suggeriamo di prendere in considerazione un'irrigazione supplementare.
Lattuga
La lattuga coltivata nel tuo orto è ovviamente molto più economica e gustosa di quella in sacchetto che acquisti al supermercato. Pianta i semi di lattuga ogni 14 giorni da marzo a settembre, e avrai sempre l'ingrediente principale pronto per un’insalata fresca.
-
Quando la pianti, abbonda con il terriccio da giardino per evitare che la lattuga germogli con il caldo e la siccità.
-
Crea delle buche poco profonde di circa 1 cm aiutandoti per esempio con una canna di bambù.
-
Ti consigliamo di ricoprire le piantine con uno strato sottile di compost o vermiculite per aiutare il terreno a drenare l’acqua: le radici della lattuga non amano riceverne troppa.
-
Infine, distanzia le piantine di circa 30 cm l'una dall'altra.
Per le varietà che possono essere tagliate e fatte rigermogliare, raccogli semplicemente le foglie giovani e tenere quando sono pronte.
Ravanelli croccanti e colorati
Dalla germinazione alla raccolta in sole quattro settimane, i ravanelli sono un ingrediente semplice per dare alle insalate una nota croccante e pepata. É fondamentale però non lasciarli mai nel terreno troppo a lungo, altrimenti potrebbero risultare un po' legnosi, assumere un sapore amaro e diventare troppo piccanti. I ravanelli crescono bene nella maggior parte dei terreni e sono ottime piante da compagnia, in quanto aiutano l'impollinazione e controllano il numero di parassiti.
-
Per garantire un raccolto che duri tutta l'estate, pianta i semi a intervalli settimanali direttamente nel terreno dopo averlo rastrellato accuratamente.
-
Copri leggermente i semi con il terriccio e innaffia bene con una doccetta microforata.
-
Infine, ricorda di distanziare le piantine di circa 2,5 cm l'una dall'altra e innaffia regolarmente nei periodi più secchi: di solito i semi germogliano entro 10 giorni.
Carote di prima qualità
Luglio è l'ultimo mese in cui è possibile seminare direttamente nel terreno le varietà tardive di carote. Queste, variano dal classico arancione a quelle più tradizionali disponibili in un mix di colori: viola, rosso, giallo, nero e bianco. Seminando a luglio, si dovrebbe ottenere un raccolto in 14-16 settimane, ovvero prima delle gelate autunnali.
-
Crea delle buche non troppo profonde avendo cura di eliminare tracce di grumi o sassi. Poi puoi piantare i semi di carota con parsimonia per evitare di doverli distanziare in seguito (vedi sotto).
-
Copri i semi con un sottile strato di terra e innaffia. Ti consigliamo di mantenere l'area libera dalle erbacce e annaffiare solo durante periodi molto secchi.
-
Proteggi i semi dal freddo utilizzando un telo per orticoltura o una cloche. Per evitare che la mosca delle radici attacchi le carote, è meglio non sfoltire le piantine durante la crescita.
Lo sapevi?
Come i ravanelli, anche i fagiolini crescono rapidamente, quindi hai a disposizione quasi tutto il mese di luglio per farli germogliare. Poi scegli tu se gustare subito i baccelli giovani e teneri, oppure lasciarli seccare e aspettare che diventino gustosi fagioli verdi.