
Prima dell'arrivo del freddo, l'erba si prepara per i mesi più freddi che la attendono andando gradualmente in riposo vegetativo, una sorta di letargo. Tutta la preziosa energia che ha generato durante i soleggiati mesi estivi viene immagazzinata all'interno delle foglie, che ora si spengono e diventano marroni per conservare acqua e nutrienti.
Usa il rastrello
Prima che la neve si depositi, rastrella le foglie cadute e altri detriti dal tuo prato. Questo aiuta a garantire che ci sia abbastanza flusso d'aria tra il terreno e l'atmosfera, che è essenziale per la salute del tuo prato. Le foglie cadute ammuffiscono anche sotto uno strato di neve e ghiaccio.
Gelato? Lascialo riposare
Evita di camminare o guidare sul tuo prato quando è coperto di neve e ghiaccio. Il peso sull'erba, quando è congelata, può causare danni che i fili d'erba fanno fatica a riparare nel loro stato dormiente.
Cosa fare quando è tutto ghiacciato
Quando la neve si trasforma in ghiaccio, può diventare molto scivoloso. Una soluzione comune è quella di utilizzare il sale antighiaccio su vialetti e sentieri. Questo rende più sicuro camminare e guidare, ma può essere dannoso per il prato. Cerca di fare molta attenzione ed evita di spargere il sale antigelo vicino all'erba e alle piante perché può uccidere la vegetazione e rimanere nel terreno per anni.
Assicurati che il prato sia asciutto prima di tagliare
Non tagliare mai il prato quando fa freddo perché lo shock può danneggiare l'erba, aspetta invece una giornata asciutta e soleggiata.