
Tagliare
-
Taglia l’erba meno frequentemente. L’erba in autunno cresce più lentamente, puoi quindi lasciar passare più tempo tra una sessione di taglio e l’altra.
-
Regola l'altezza di taglio del tuo tagliaerba e segui la regola di 1/3: rimuovi solo il terzo superiore dei fili d’erba. Questo aiuterà a mantenere il prato sano e rigoglioso.
-
Raccogli l’erba appena tagliata e aggiungila al cumulo di compost, ti aiuterà a mantenere il prato più arieggiato. Il clima umido crea le condizioni ideali per la diffusione delle malattie.
-
Evita di tagliare l’erba subito dopo la pioggia. L’acqua nel prato può appesantire le lame e causare un taglio irregolare. Potrebbe anche favorire la diffusione di parassiti e impedire l’aerazione del suolo.
-
Non tagliare mai l’erba se è ghiacciata, questo le causerebbe un grosso shock e rovineresti totalmente il prato.
Aereare
-
Aerea il suolo con un rastrello per migliorare il drenaggio, prevenire l’eccesso d’acqua e accelerare la crescita di nuovi germogli.
-
Nel caso tu abbia in giardino tane o colonie di lombrichi, assicurati di bucherellare il terreno prima del rastrellamento. Questo favorisce la penetrazione nel terreno del compost nutritivo.
Spazzolare
Spargi il terreno smosso dai lombrichi su tutto il giardino. Il suolo lavorato da questi animaletti è più alcalino e contiene una quantità maggiore di potassio, azoto e fosfato che aiuta il nutrimento della terra.
Rastrellare
-
Usa un rastrello per rimuovere foglie, polvere e altri residui che si sono accumulati durante i mesi estivi.
-
I residui che hai rastrellato aggiungili al compost. Non preoccuparti se dopo averlo spazzolato ti sembrerà meno rigoglioso, si riprenderà in fretta e sarà più sano di prima.
Seminare
-
Riempi eventuali buchi d’erba per garantire uniformità.
-
Muovi la terra, spargi i semi sulla superficie, ricopri con il compost e annaffia. Usa un annaffiatoio per fiori per non far disperdere i semi.
-
Mantieni le zone dove hai appena seminato sempre umide per favorire la germinazione dei semi.
Fertilizzare
-
Applica un fertilizzante dopo la pioggia. Il suolo bagnato faciliterà il processo di assorbimento dei nutrienti, favorendo una crescita più forte.
-
Ti consigliamo di annaffiare il prato, spargendo fertilizzante per indirizzare i germogli al suolo e lavare le foglie.